All'abbondanza aggiungiamo contenuti sempre più facilmente creati grazie a AI e altre tecniche generative. Ne verremo sommersi. O forse sarà poi tutto filtrato nel modo che più ci aggrada, con le info che più ci aggradano, in un loop di ML, contenuti tailor-made e algoritmi che ci conoscono a menadito?
Forse, saremo talmente nauseati dal leggere quello che vogliamo leggere che torneremo all'analogico dell'informazione.
Ciao Antonio! Giusto per tornare sull’appiattimento culturale, nella mia ultima newsletter ho parlato di un brevetto che sta registrando Meta per uno strumento di previsione per i creator che darà uno score prima di pubblicare e “prevedere” sulla base dei dati storici come andrà un certo contenuto.
Non sappiamo quali potrebbero essere le conseguenze ma personalmente credo possa solo amplificare ciò di cui parli in questa nl!
L'abbondanza digitale
All'abbondanza aggiungiamo contenuti sempre più facilmente creati grazie a AI e altre tecniche generative. Ne verremo sommersi. O forse sarà poi tutto filtrato nel modo che più ci aggrada, con le info che più ci aggradano, in un loop di ML, contenuti tailor-made e algoritmi che ci conoscono a menadito?
Forse, saremo talmente nauseati dal leggere quello che vogliamo leggere che torneremo all'analogico dell'informazione.
Ciao Antonio! Giusto per tornare sull’appiattimento culturale, nella mia ultima newsletter ho parlato di un brevetto che sta registrando Meta per uno strumento di previsione per i creator che darà uno score prima di pubblicare e “prevedere” sulla base dei dati storici come andrà un certo contenuto.
Non sappiamo quali potrebbero essere le conseguenze ma personalmente credo possa solo amplificare ciò di cui parli in questa nl!
Have a nice day🤙
Ottimi suggerimenti, grazie!