7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Antonio Di Bacco

Ora voglio riascoltarlo con l'accento sardo. :)

Expand full comment
Avatar di Silvia Matzeu

A Cagliari in questa estate mi sono concessa solo 2 volte il "lusso" di una passeggiata in centro. Oltre le attività ordinarie lavoro/campo estivo era impossibile fare altro. Chi ci vive viene di fatto estromesso dai propri spazi vitali perché sono semplicemente occupati dai turisti. Niente è più sostenibile, soprattutto i servizi basici come la sanità, e tutto diventa più caro per spennare il turista di turno.

Pensavo e speravo fosse un fenomeno passeggero post covid ma non lo è e dal mio punto di vista non lo sarà a breve termine perché incoraggiato dalle politiche locali e regionali.

P.s io ho fato pace con il cognome e con l'accento comunque 😄

Expand full comment
Avatar di Antonio Bellu

Infatti bisognerebbe fare come ho fatto io questo week end. Sono appena rientrato da Cagliari e a fine Settembre è davvero un paradiso :)

Expand full comment
Avatar di Elena Pagliarini

L'overtourism si risolverà presto: con questa inflazione galoppante, presto ci potremo permettere solo weekend fuori porta.

Expand full comment
Avatar di Antonio Bellu

Probabile...

Expand full comment
Avatar di Valerio Salvi

Ottima idea quella di dar eopzione audio anche per "ascoltare" la newsletter.

L'accento sardo sarebbe super richiesto ;)

Expand full comment
Avatar di Thomas Ciaffoni

Tutto verissimo per quanto riguarda l'overtourism: il problema è che (spero solo al momento) non ci sono soluzioni valide fino in fondo: ridurre l'accesso o renderlo più esclusivo fa storcere il naso ai proclamatori del turismo "accessibile" (in termini economici). La democratizzazione del viaggio ha purtroppo cambiato tutte le regole ed è difficile tornare indietro, se non si vada massicciamente a legiferare, limitando, obtorto collo di molti, le libertà acquisite (con merito?) finora.

Expand full comment