LetMeTellIt

Share this post

[summer edition] Una newsletter per agricoltori da 20 milioni di dollari

letmetellitnewsletter.substack.com

Discover more from LetMeTellIt

La newsletter di marketing, business e innovazione. Il venerdì mattina. 5 minuti di lettura.
Over 6,000 subscribers
Continue reading
Sign in

[summer edition] Una newsletter per agricoltori da 20 milioni di dollari

Riches is in the niches

Antonio
Aug 4, 2023
10
Share this post

[summer edition] Una newsletter per agricoltori da 20 milioni di dollari

letmetellitnewsletter.substack.com
2
Share

Ciao!

rieccoci con la versione estiva di LetMeTellIt: fresca, lean, per i tuoi giorni di relax al mare o in montagna.

Ti ricordo che è sempre attivo il programma di referral e che se condividi LetMeTellIt con amiche, amici, colleghi e colleghe potrai ottenere dei gustosissimi omaggi. Trovi il link in fondo alla mail.

Antonio


Nelle diverse newsletter americane che seguo - si, quelle che ti spiegano come ottenere 100k di iscritti in 6 mesi (oh, ci provo da un po’, ma proprio non mi riesce) - viene spesso indicato come uno degli autori di più grande successo tale Kevin Van Trump. Un nome che probabilmente non ti dirà nulla, ma che vale la pena conoscere, perché è un tizio che ha saputo costruire un vero e proprio impero nel settore dell’informazione di nicchia - e che nicchia - dimostrando nel suo caso che il detto “riches is in the niches” è quanto mai appropriato.

Van Trump, infatti, scrive una newsletter per agricoltori che genera oltre 20 milioni di dollari all'anno, ha creato FarmCon, evento per addetti ai lavori che richiama ogni anno migliaia di partecipanti, e ha plasmato il suo oceano blu, in un settore particolare e competitivo.

Contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, gli agricoltori americani non sono lavoratori rozzi, dalle mani callose ed il cappello. Sono imprenditori intelligenti e molto, molto, molto benestanti. E Kevin è il loro leader spirituale, con merito.

Da quasi 20 anni, Van Trump scrive il The Van Trump Report, da solo e a manina, ogni singola notte, cascasse il mondo. Nessuna pubblicità, ma con un costo dell'abbonamento di circa 60 dollari al mese. Con 35.000 iscritti paganti, si stima che generi tra i 20 e i 30 milioni di dollari ogni anno. Mica male per un one man show, no?

La storia di Van Trump è un’ulteriore testimonianza del potere della comunicazione verticale one-to-many. In un'epoca in cui siamo sommersi da fin troppe informazioni - non sempre di qualità -, le newsletter offrono un modo per filtrare il rumore e fornire solo contenuti di valore a un pubblico ben definito. Scrivere per una community di nicchia può sembrare limitante, ma Kevin dimostra che c’è sempre richiesta per tutto ciò che è specifico e altamente informativo.

Giorgio Soffiato dice che la curatela del contenuto vale quanto la creazione di un buon contenuto, ed è qui che una newsletter offre il suo contributo più importante, soprattutto quando il curatore è anche un’autorità, nel suo campo.

In Italia, seppur con fatica, le newsletter autoriali di nicchia stanno cercando di farsi spazio. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative rispetto agli Stati Uniti (ne parlavamo nel mastermind Telegram di Newsletterati giusto qualche giorno fa). In primo luogo, il mercato in Italia è ancora relativamente giovane e le newsletter tendono ad essere più generaliste, anche a causa di un pubblico più piccolo e meno segmentato. Certo, ci sono esempi virtuosi come

Federica Salto
(che è anche un ottimo caso studio sulla monetizzazione della propria community), ma le differenze con i progetti oltreoceano sono imbarazzanti e forse il pubblico nostrano non è ancora pronto per un progetto come quello di Kevin.

Una newsletter per gli agricoltori siciliani, i casari sardi o i viticoltori veneti? Forse è ancora presto, ma in futuro ne potrebbe valere ancora la pena.


  • Dopo un inizio col botto, il nuovo giocattolino di Zuckerberg non sta andando affatto bene.

  • Avevo parlato di WorldCoin tempo fa. Ora il progetto inizia a prendere forma, seriamente.

  • Tutti hanno visto il film su Barbie (il cui successo non è semplice da spiegare) ma in pochi conoscono la sua storia.

  • Non solo la giovane Giorgia, in tanti soffrono di ecoansia. Si può alleviare questa sofferenza?

  • Niente panico, ma Internet Archive rischia seriamente di sparire (via Guerre di Rete).

  • Ricordi che belli i primi Internet Cafè? Ora ne rimangono davvero pochi in giro per il Mondo, e solo in alcune nazioni.

  • Un long read sull'esperienza unica e affascinante delle recensioni su Google Reviews, descritte come un bizzarro e bellissimo angolo di umanità sul web. Le recensioni, spesso banali, arrabbiate o poetiche hanno il potenziale di rivelare storie personali e connessioni umane.

  • Il Benchmark Report di Mailchimp & Co di quest’anno è, come al solito, ricco di approfondimenti, statistiche e ispirazioni provenienti da agenzie e freelance di tutto il mondo.

  • Quasi tutte le principali funzionalità dei social media sono state copiate o ripetute da app rivali, facendo sì che la maggior parte delle principali piattaforme abbia iniziato ad assumere lo stesso aspetto. La grafica completa è emblematica.

  • Perché non farci brutalizzare il profilo Linkedin da Elon Musk o Logan Roy?

  • First Versions è un sito web dedicato a raccontare le storie delle prime versioni di una vasta gamma di loghi, prodotti e aziende. Fornisce dettagliate descrizioni storiche, immagini e altre curiosità. Un'ottima risorsa per chi è interessato alla storia e all'evoluzione delle idee (c’è tanto marketing e tanto design).


Frontly

Potente piattaforma no code per creare tool interni come dashboard, inventory, tracker e app di project management. Si connette con Google Sheets ed è un’alternativa più economica a Glide o Bubble. In offerta lifetime a 49$ anziché 899$.

VAI ↗

Midjourney Prompt Tool

Se sei a corto di idee, o vuoi creare il prompt più preciso e dettagliato possibile per Midjourney (ma può andare bene anche con gli altri), allora questo tool fa al caso tuo.

VAI ↗

Usage Pro

Sistema di monitoraggio, gratuito e ricco di funzionalità per tenere d'occhio l'attività dei tuoi dispositivi. Sia per Mac che per iPhone.

VAI ↗


🚀 Invita i tuoi amici, ottieni regali!

Step 1: Clicca il link di referral qui sotto;
Step 2: Condividi la newsletter sui social, via email o su Whatsapp
Step 3: Ottieni il tuo reward in base a quanti amici si iscrivono
Step 4: Continua così!

CONDIVIDI

10
Share this post

[summer edition] Una newsletter per agricoltori da 20 milioni di dollari

letmetellitnewsletter.substack.com
2
Share
Previous
Next
2 Comments
Share this discussion

[summer edition] Una newsletter per agricoltori da 20 milioni di dollari

letmetellitnewsletter.substack.com
Antonio Di Bacco
Writes Perbacco!
Aug 4Liked by Antonio

Mi sono fatto brutalizzare il profilo LinkedIn da Logan Roy e mi sono fatto grasse risate!

Sul serio, il cinismo che ci voleva!

Più che meritato visto quello che avevo scritto su di lui qualche settimana fa nella mia newsletter. :))

Expand full comment
Reply
Share
1 reply by Antonio
1 more comment...
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Antonio Bellu
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing