Ciao!
rieccoci qui! Passato bene Ferragosto?
Ti ricordo che ĆØ sempre attivo il programma di referral e che se condividi LetMeTellIt con amiche, amici, colleghi e colleghe potrai ottenere dei gustosissimi omaggi. Trovi il link in fondo alla mail.
Antonio
La contraffazione di libri generati dall'intelligenza artificiale dilaga su Amazon e Goodreads, il sito web di recensioni di libri anchāesso di proprietĆ di Amazon. Ć stata l'autrice Jane Friedman a dare l'allarme, in un post sul suo blog divenuto virale ed intitolato semplicemente:
Preferirei vedere i miei libri piratati piuttosto che assistere a questo (o perchĆ© Goodreads e Amazon stanno diventando un disastro).Ā
Su Amazon, ha scoperto una mezza dozzina di libri generati dall'IA che vengono spacciati per suoi (tra lāaltro l'autrice non pubblicava un nuovo titolo dal 2018).Ā
Per Ars Technica, questo nuovo tipo di contraffazione ĆØ un problema crescente e da tenere dāocchio, in un mondo dove i truffatori riescono a manipolare l'algoritmo di Amazon per fare soldi facili con vendite fraudolente, con lāausilio dellāintelligenza artificiale.
A Giugno infatti, Vice ha segnalato un'ondata di libri prodotti da ChatGPT e che hanno invaso le classifiche dei bestseller Kindle. E all'inizio di Agosto il New York Times ha acceso i riflettori sulla valanga di guide turistiche di bassa lega presenti sul web, auto-pubblicate su Kindle Publishing e supportate da recensioni farlocche.
Purtroppo, al momento, esistono poche possibilità per combattere questo fenomeno. Le piattaforme non collaborano alla rimozione di libri fraudolenti e solo quando il post della scrittrice Jane Friedman è stato ripreso dai più grossi media americani, Amazon ha deciso di porre rimedio, rimuovendo i contenuti incriminati.
La diffusione di contenuti generati dall'IA pone sfide significative per autori, editori e distributori. Ma c'ĆØ anche spazio per contrastare il fenomeno.
In primo luogo, gli editori possono scegliere consapevolmente di privilegiare opere create da esseri umani. L'elemento umano resta insostituibile: empatia, profonditĆ psicologica, introspezione. Le opere generate dall'IA mancano inevitabilmente di autenticitĆ .
In secondo luogo, piattaforme come Amazon dovrebbero sviluppare sistemi efficaci di verifica dell'identitĆ degli autori, per stroncare sul nascere libri prodotti dalle macchine. Un bollino ācreato da un essere umanoā sui metadata dei prodotti, ad esempio, aiuterebbe i lettori, e di molto.
Più difficile invece educare il pubblico a riconoscere la differenza tra contenuti umani e artificiali, almeno per ora. Le opere create da persone in carne e ossa trasmettono emozioni reali, ma serve anche una certa sensibilitĆ per rendersene conto (un poā come la storia del violinista in metropolitana)
Benvenuti nell'era del foomscrolling (aka il contrario del doomscrolling).
Il futuro ĆØ dei media che si possono toccare.
50 suggerimenti per rendere la tua esistenza più green. E un pizzico di ottimismo in più sul clima non guasterebbe.
ChatGPT costa a OpenAI circa 700.000 dollari al giorno. Di questo passo, il fallimento potrebbe essere unāipotesi plausibile entro il 2024.
Non serviva certo uno studio ufficiale a certificare la tristezza e infelicitĆ dei lavoratori italiani, ma insomma eccolo qui.
33 prodotti flop lanciati delle più grandi aziende del mondo, tra cui il Virtual Boy di Nintendo, il Fire Phone di Amazon e il Google Glass. Ciò dimostra che imparare dai propri errori è sempre una cosa buona.
Vivere unāestate italiana in Virginia, semplicemente spegnendo lāaria condizionata. Questa e altri feticci sono da imputare alla Europecore, ossia il desiderio di evasione estiva degli americani attraverso la moda, i costumi e le usanze europee.
Il survey di InMobi 2023 rivela che mentre i Millennials (35-44 anni) preferiscono lo streaming, la Generazione Z (18-24 anni) è più attratta dai contenuti generati dagli utenti (UGC).
Ci stiamo dirigendo verso l'era del software malleabile? I progressi nell'intelligenza artificiale consentiranno agli utenti di modificare il codice sottostante dei SaaS (Software as a service) cosicchƩ ogni utente possa avere la propria versione personalizzata.
HeyGen
Può tradurre in tempo reale da qualsiasi lingua, utilizzare lo stesso tono di voce dellāoriginale e pure creare una nostra versione completamente digitale e incredibilmente realistica.
Visme
Piattaforma all-in-one per creazione grafici, presentazioni, mockup, banner e documenti di vario tipo. Una valida alternativa a Canva (e con un bel piano gratuito).
Honestlytics
Software di analytics, semplicissimo da utilizzare, compliant al 100% con la GDPR e basato su territorio Europeo.
š Invita i tuoi amici, ottieni regali!